Come una vigna può cambiare il destino di un vino.
Ultimi Articoli
5 RAGIONI PER CUI LO ZIO SAM HA SETE DI BARBERA D’ASTI
With the arrival of the Thanksgiving holiday in the U.S., the nation officially kicks off its 2019 holiday season.
L’anno in cui tutto cambiò
Non devi aspettare un’occasione speciale per aprire una bottiglia di Barbera d’Asti! (Elise Vandenburg)
La Barbera può certamente essere equiparata alle uve più nobili, come il Nebbiolo, il Sangiovese e l’Aglianico, distinguendosi soprattutto per la sua finezza (Steven McDonald)
“The Malo Mistery” ovvero l’importanza della fermentazione malolattica per la Barbera d’Asti
Prima della temperatura controllata, i viticoltori non sempre riuscivano a “provocare” la fermentazione malolattica.
La cantina del ristorante aveva davvero tante referenze di Barbera d’Asti, ed io me ne sono rapidamente innamorato. In poco tempo è diventata uno dei miei suggerimenti prediletti. (Steve Wildy)
Fresca, con note fruttate e dall’elettrizzante nerbo acido. Di cosa sto parlando? Della Barbera d’Asti ovviamente.
LE “QUATTRO COSE” CHE RENDONO LA BARBERA SPECIALE
Deliziosa fin da giovane, ricca da un punto di vista organolettico, di facile beva e proposta a dei prezzi strepitosi. Sono queste le caratteristiche alle quali io guardo. E fidati, non sono tanti i vini che possono competere con la Barbera d’asti”
E fidati, non sono tanti i vini che possono competere con la Barbera d’asti. (Heat Porter)