A mio avviso l’immagine della Barbera d’Asti deve esser quella di un vino vitale e divertente. (Bill Rosser)
editorial staff
-
-
La Barbera d’Asti è spesso definita “the ultimate wine food”, grazie alla sua freschezza, ai suoi sapori brillanti e alla sua versatilità. (Theo Greenly)
-
Sono in molti a considerare la lista dei vini di Riccardo Guerrieri una delle migliori qui ad Houston.
-
Quando ero piccola, adoravo il libro “Gobbolino, the witchs’ cat ” di Ursula Moray Williams. Un titolo che mi è comparso in testa, proprio mentre pensavo a questo articolo. Eh si, Gobbolino fa rima con Grignolino… Ma c’è qualcos’altro?
-
La verità è che, al di là di qualsiasi idea personale, la Barbera è una delle migliori uve da vino del mondo
-
Un vitigno il cui valore è ormai chiaro a tutti, che ha incoraggiato gli stessi produttori a guardare con occhi nuovi i propri filari e le tecniche utilizzate, alla ricerca di una qualità sempre maggiore.
-
Lascia noi la possibilità di mostrartene la bellezza, così che anche tu possa toccare la vera anima del Monferrato. Un’anima che si chiama Barbera d’Asti.
-
C’è qualcosa di diverso nelle stradine che attraversano le terre della Barbera, sia per dimensioni che per scopo. Addirittura guidando attraverso il Monferrato si ha l’impressione che la strada stessa sia lo scopo.
-
Nizza è un terroir. Nizza è un progetto, ben definito.
-
Non so dire con certezza se Nizza Monferrato possa essere la capitale della Barbera. Però, a ben guardare, il potenziale non le manca.