Non devi aspettare un’occasione speciale per aprire una bottiglia di Barbera d’Asti! (Elise Vandenburg)
Interviews
-
-
La Barbera può certamente essere equiparata alle uve più nobili, come il Nebbiolo, il Sangiovese e l’Aglianico, distinguendosi soprattutto per la sua finezza (Steven McDonald)
-
La cantina del ristorante aveva davvero tante referenze di Barbera d’Asti, ed io me ne sono rapidamente innamorato. In poco tempo è diventata uno dei miei suggerimenti prediletti. (Steve Wildy)
-
E fidati, non sono tanti i vini che possono competere con la Barbera d’asti. (Heat Porter)
-
È indispensabile per la Barbera d’Asti essere presente sulle tavole dei ristoranti americani. È qui che si formano i gusti e le tendenze di acquisto.
-
Morgan Pruitt è un veterano del panorama enologico della Grande Mela. Crede nella certificazione biologica ed ama bere la Barbera d’Asti accompagnandola con carni brasate.
-
Derrick Westbrook, astro emergente del wine business americano, è tra i più acclarati professionisti della sua generazione in fatto di vini di alta qualità.
-
A mio avviso l’immagine della Barbera d’Asti deve esser quella di un vino vitale e divertente. (Bill Rosser)
-
La Barbera d’Asti è spesso definita “the ultimate wine food”, grazie alla sua freschezza, ai suoi sapori brillanti e alla sua versatilità. (Theo Greenly)
-
Sono in molti a considerare la lista dei vini di Riccardo Guerrieri una delle migliori qui ad Houston.